ALBINO PIONA “130”

Il 130 è uno spumante Metodo Classico, tiratura limitata di 2930 bottiglie per celebrare la centotrentesima vendemmia di Albino Piona.

Scopri di più su ALBINO PIONA “130”

CONSIGLI DEL PRODUTTORE

Assaporatelo nella sua integralità, per vivere l’emozione di un grande Metodo Classico, frutto del grande lavoro e storicità. Eccellente con caviale, ostriche e scampi rossi crudi.

VINIFICAZIONE

attenta raccolta delle uve, che vengono diraspate, pigiate e pressatura soffice come da vinificazione in bianco. Si procede con un’accurata pulizia dei mosti, seguita da una fermentazione alcolica a temperatura controllata e un affinamento sul deposito fine. Si effettua una seconda fermentazione in bottiglia e un lunghissimo affinamento sui lieviti per 130 mesi, 11 anni, su catasta orizzontale tappata in sughero. Successivamente si procede con un remuage manuale su pupitre seguito da sboccatura manuale, con colmatura dello stesso vino, senza alcun dosaggio.

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE

Giallo paglierino splendente con perlage a grana estremamente fine e persistente. Al naso è stratificato, intenso e fragrante con sentori di crosta di pane e note di lievito molto delicate, con un terziario non evoluto fine ed elegante, che lascia presagire un vino ricco e potente. In bocca è deciso, cremoso e armonico, minerale e sapido, con note agrumate. Avvolge il palato ma è subito alleggerito dalla cremosità della delicata effervescenza. Chiude lievemente asciutto senza asprezza, per sostenere un finale lungo e ricco di sapore.

UVE E PERCENTUALI

Corvina Veronese 100% vinificata in bianco.

VIGNETI

le uve provengono dai vigneti di proprietà, allevati a spalliera –5.000 ceppi/ha.

RESA

Corvina Veronese 100% vinificata in bianco.

ETÀ DELLE VITI

25/30 anni.

NATURA DEL SUOLO

Colline Moreniche a sud del lago di Garda, 150-200m s.l.m.

EPOCA DI VENDEMMIA

fine settembre.